Natura. Il CPP si pone come segno di comunione e strumento di crescita alla luce della fede, della speranza e della carità. Ha natura di organo consultivo: è rappresentativo delle varie realtà pastorali della Parrocchia ed è costituito a servizio del Parroco, della Parrocchia e della stessa Arcidiocesi.
Finalità. Finalità propria del CPP è quella di suscitare la partecipazione delle varie componenti della Parrocchia all’unica missione della Chiesa: lodare Dio, evangelizzare, santificare e servire l’uomo nella carità.
Compiti. Il CPP collabora con il Parroco alla promozione, al sostegno, al coordinamento e alla verifica dell’attività pastorale della Parrocchia, al suo raccordo con l’attività della Forania e nell’applicazione del Piano Pastorale dell’Arcidiocesi. Il CPP farà costantemente riferimento ai principi dottrinali e pastorali espressi dalla Chiesa universale e particolare.
Modalità operative. Il CPP è chiamato a porsi in ascolto del Signore che guida la sua Chiesa, a leggere i segni dei tempi alla luce della fede, a promuovere la comunione nel popolo di Dio favorendo l’emersione, la coltivazione e la cura di tutti i carismi e ministeri.
I Membri
- Don Fabio Di Tommaso Presidente
- Luigi Cervero Vice-Presidente
- Luigia Giuliani Segretaria
- Andrea Brunetti Consiglio Affari Economici
- Pasquale Doganieri Caritas
- Maria Luisa Iacobucci Catechisti
- Giuseppe D’Ancona Comitato S. Bernardino
- Giuseppe Ruggieri Comitato S. Maria
- Anna Rumolo Coro “Giovanni Brandi”
- Lorenza Petrecca Coro giovani
- Antonio Vitarelli Pellegrinaggi
- Michelangelo Ullo Manutenzione
- Katia Evangelista
- Salvatore Pattavina
- Silvana Zurlo
- Antonio Iacampo
- Lucia De Prisco
- Giuseppe Santangelo
- Jonas Wesseh
- Antonella Ciampaglia
- Jessica Leccese
- Calabraese Mauro
- Adriana Niro
- Domenico Chiarizia
- Antonella Di Sisto